Tradizione ed ospitalità

La sede della nostra azienda è il luogo ove i nostri clienti si avvicinano all’esperienza che proponiamo, un’esperienza costituita non solo da sapori in senso gustativo, ma da tante più ampie ed innumerevoli sfumature.

Il cuore della nostra azienda  è La Residenza Montecuccoli degli Erri, edificata nel 1490, diventata simbolo dell’azienda stessa e del marchio principale, L’Antico, che riporta l’emblema del Castello.

Dal 1600 al 1800 essa appartenne alla nobile casata dei Montecuccoli, cui pervenne in seguito al matrimonio di Francesco Montecuccoli, marchese di Guiglia, con Caterina degli Erri, erede di Giuseppe Fogliani, vescovo di Modena, e fu altresì dimora del Conte Raimondo Montecuccoli degli Erri, valoroso generale, negli anni giovanili. Tale Residenza appartiene alla nostra famiglia da generazioni ed è unanimamente riconosciuta come una  delle più prestigiose dimore storiche della Provincia di Modena.

Essa ospitò anche Napoleone III durante il suo viaggio a Modena nel 1858, in visita presso la prestigiosa Accademia Militare. Ogni linea di caffè prodotta, oltre a L’Antico, ha una stretta correlazione con la Dimora di famiglia, a partire dalla linea Montecuccoli, che si ispira al quadro del famoso condottiero situato nel salone principale; la linea 1490 che celebra l’anno in cui venne edificata la Villa e la linea Caffè degli Dei, che ricalca un sontuoso quadro rinascimentale a tema mitologico, anch’esso ivi presente.

La Residenza si trova in una posizione strategica, essendo ad 1 km dall’uscita dell’autostrada di Modena sud e a soli 20 km dall’aeroporto di Bologna.

Due piste di atterraggio per gli elicotteri fanno sì che la villa possa essere raggiunta da qualsiasi punto, grazie ad una posizione strategica come la confluenza con l’autostrada del Brennero.

Qualunque nostro amico e partner sarà gradito ospite e con l’occasione potrà visitare anche il nostro sito produttivo.

Le camere da letto riservate per queste occasioni, con prospicente salottino cinquecentesco, sono immerse nel verde di uno sconfinato parco, colmo delle più disparate forme di vegetazione.  Un vasto salone è il luogo perfetto ove pranzare e colloquiare giovialmente, rivivendo le atmosfere passate.

Ai nostri ospiti sarà anche dato il privilegio di dormire nel letto che fu di Napoleone III, durante la sua permanenza a Modena nel 1858.